È una speciale resina che si applica sulla superfice interna del particolare. È nota anche come TRATTAMENTO ANTI-FOG ed impedisce la condensazione del vapore acqueo sulla superficie fredda in rapporto alle condizioni umide dell’ambiente.
E’ un’applicazione che viene utilizzata per i particolari multistrato e consiste nell’inserire tra i vari strati interni una serie di filamenti in tungsteno dello spessore di qualche micron. Questi, quasi impercettibili, collegati alle estremità da dei bus-bar conduttivi, possono essere dimensionati e alimentati al voltaggio più idoneo.
Questa tecnologie unisce la capacità dello sbrinamento a quella dell’anti appannamento.
Il nuovo reparto serigrafico di LIRAS OPTICAL può stampare automaticamente pannelli di qualsiasi colore e trama sino a dimensioni 1250 X 2300 mm.
Questo impianto è ad alta capacità produttiva e permette un asservimento adeguato ai restanti impianti interni dell’azienda così da gestire anche le richieste produttive più esigenze.
Consente di eseguire uno speciale processo necessario ad unire diversi strati di materiale plastico mantenendo le caratteristiche ottiche e di trasparenza inalterate e migliorando allo stesso tempo le caratteristiche meccaniche del prodotto.
Miglioramento delle superfici del materiale plastico.
Attraverso l’applicazione di particolari resine all’interno di una Clean room ad umidità e temperatura controllata, la superficie del componente migliora le sue proprietà meccaniche, mantenendo allo stesso tempo inalterate le caratteristiche ottiche ed estetiche. Questi trattamenti superficiali possono essere applicati sia su componenti piani che formati, con dimensioni che possono raggiungere i tre metri per due.